PUNA ARGENTINA: IL DESERTO DOVE I SOGNI INIZIANO
Un viaggio ai confini del mondo, dove l’altitudine toglie il fiato e la bellezza lo restituisce.
Tra vulcani colorati, saline infinite, coni di lava nera e villaggi dimenticati dal tempo, esploriamo uno degli angoli più remoti e sorprendenti del pianeta.
˚☽˚.⋆ Qui il silenzio è totale, il cielo sembra vicino, e ogni sguardo si perde nell’orizzonte.
Dormiremo sotto milioni di stelle, cammineremo su paesaggi lunari e condivideremo il cammino con chi ha voglia di avventura vera.
🚙 Un viaggio per chi ama la terra cruda, le strade non segnate e l’emozione di scoprire l’ignoto.
⭐️Nessuna rotta battuta, solo la bellezza pura della natura selvaggia.
13 giorni
26 dicembre - 7 gennaio 2026
guesthouse/casa andina/abitazioni locali
PASSAPORTO, con almeno 6 mesi di validità.
On the road in 4x4
Medio (elevata altitudine-fino a 5000 m)
25°C/-5°C
SI VOLA DALL’ALTRA PARTE DEL MONDO!
Partenza dall’aeroporto di Milano Malpensa con volo diretto a Buenos Aires via Madrid.
Pasti e pernottamenti a bordo.
BUENOS AIRES
Arrivo all’aeroporto di Buenos Aires e trasferimento in città per la visita della capitale sudamericana.
Nel pomeriggio sistemazione in hotel.
Buenos Aires | Salta | Cafayate
Distanza: 190 km strada asfalta
Altitudine massima: 2.300 m.
Tempo di percorrenza in auto: 3.30 ore (non incluse le soste)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo diretto per Salta. Arrivo,
incontro con gli autisti e partenza per la zona del Vino di Altura di Cafayate, una piccola cittadina
dove si produce solo il 3% del vino in Argentina ma tutto di ottima qualità e con caratteristiche
uniche al mondo, a causa dell’altitudine, del clima e del sole. Lungo la strada entreremo nella
Quebrada de las Conchas, un canyon di 80 km, dominato da montagne multicolori, giacimenti
sedimentari e forme geologiche che lo rendono un paradiso per gli amanti della natura e della
fotografia. Arrivo e sistemazione in hotel.
Cafayate | Quilmes | Hualfin | El Peñón
Distanza: 250 km asfalto, 50 km sterrato
Altitudine massima: 4.050 m
Tempo di percorrenza in auto: 5 ore (non incluse le soste)
Prima colazione in hotel. Oggi viaggeremo verso sud lungo la Ruta 40, passando la Provincia di
Tucuman e di Catamarca, tra alcuni dei paesaggi più desolati e desertici dell’Argentina. Per gli
amanti dell’archeologia visiteremo le Rovine di Quilmes, l’ultima etnia a resistere alla conquista
spagnola, sterminata e deportata dagli stessi, dopo un lungo assedio. Nel primo pomeriggio, lasciata
Hualfin, una Posta del Cammino Real che univa Cuzco alla citta di Cordoba in Argentina,
incominceremo a salire lungo le pendici delle Ande. Una gigantesca Duna Bianca a 3.000 metri ci
aprirà l’accesso al deserto di altura della Puna. Vulcani, branchi di vigogne, lagune e picchi ben al di
sopra dei 6.000 metri. Con la migliore luce del giorno arriveremo all’Oasis di El Penon, dove ancora
oggi vivono 300 persone. Arrivo e sistemazione in semplice struttura.
El Peñón | Le dune bianche | Campo Piedra Pomez
Distanza: km 200 su sabbia, terra, sale
Altitudine massima: 4.200 m
Tempo di percorrenza in auto: 5 ore (non incluse le soste)
Giornata intera dedicata all’esplorazione della zona diCampo Piedra Pomez, avendo tempo per visitare altri due
luoghi sensazionali: Le Dune Bianche Giganti e la Lagunadel Carachi Pampa. Partiremo da El Peñón alla mattina per
raggiungere il Vulcano Nero del Carachi Pampa, dove allasua base esistono ancora oggi le Fincas (fattorie) dei pastori
di El Peñón.
E’ questa una zona ricca d’acqua e quindi di pascoli adatti ai lama. Con la miglior luce del mattino
arriveremo alla Laguna omonima che a volte si colora di rosso a causa delle vicine montagne d’Argilla. Dal Carachi ci
sposteremo in 4×4 puro attraversando canyon di sabbia dove è possibile rimanere bloccati per un po’ di extra
avventura, per arrivare alla base delle Dune Bianche.
Chi desidera potrà salire sulle dune per raggiungere forse la più spettacolare vista di questo viaggio, un mare sabbioso a
3.300 metri, limitate dal Campo di Pietra Pomes, da campi di lava e vulcani. Infine surfando con il 4×4 lungo una valle di
sabbia arriveremo nella parte orientale del campo doveosservare un deserto di monoliti.
El Peñón | Cerro Galán Caldera & Laguna Diamante | Antofogasta della Sierra
Distanza: km 180 (solo andata) su sabbia, terra, sale
Altitudine massima: 5.000 m
Tempo di percorrenza in auto: 8 ore di pista impegnativa
Con una partenza anticipata, guideremo in direzione di Antofagasta de la Sierra mentre entriamo nella regione di
Real Grande (4050 metri), dove si trovano tracce dei primi insediamenti della Puna in antichi petrografi, datati 10.000
B.P. e punto d’ingresso alla Caldera di Cerro Galán da nord-ovest. Il nostro percorso ci porterà a un altro lago andino ad alta quota, noto come Riserva Laguna Grande, un lago salino situato a un’altitudine di 4.150 metri. Durante l’inverno, l’acqua si ghiaccia
completamente, ma quando arriva la primavera, diventa il più grande centro di raduno dei
fenicotteri Puna, anche chiamati Piccola Parina (Phoenicopterus jamesi), con più di 19.000 uccelli
(25% della popolazione totale conosciuta). È anche un luogo di raduno estivo per il fenicottero
andino (Phoenicopterus andinus) e un comune sito di nidificazione per il fenicottero del sud
(Phoenicopterus chilensis). Guidiamo verso Antofagasta de la Sierra con la luce calda perfetta del
tramonto.
Antofagasta de la Sierra | Quebrada de Calalaste | Vega Colorada | Antofalla | Ojos de Campo | Antofalla
Distanza: 140 km di pista in terra e strada salata
Altitudine massima: 4.500 m
Tempo di percorrenza stimato: 4 ore
Da Antofagasta della Sierra proseguiremo il viaggio verso Antofalla, fermandoci ad ammirare i
grandiosi ecosistemi che colorano di meraviglia queste regioni delle Ande.
Antofalla | Cono de Arita | Salar Arizaro | Mina Julia | Tolar Grande
Distanza: 250 km di ghiaia
Altitudine massima: 4.760 m
Tempo di guida stimato: 8 ore
Partiamo presto da Antofalla,godendoci i suoi paesaggi aridi e la sua
bellezza naturale. Il nostro viaggio prosegue verso lo straordinario Cono
de Arita, una meraviglia geologica che sorge al centro del Salar de Arizaro,
perfetto per foto uniche. Successivamente, visitiamo Mina Julia, un luogo mistico e isolato che ti riporta indietro nel tempo con
i suoi scenari desolati. Infine, arriviamo a Tolar Grande, dove potremo immergerci nel fascino di
questo pittoresco villaggio andino e ammirare un tramonto spettacolare.
Tolar Grande | San Antonio de los Cobres | Sey | Susques | Salinas Grandes | Purmamarca | Tilcara
Distanza: 60 km di strada asfaltata, 290 km di pista sterrata e strada ghiaiosa
Altitudine massima: 4.500 m
Tempo di guida stimato: 7 ore
La mattina a Tolar Grande si svolge con opportunità di brevi escursioni
mozzafiato, tra cui una visita imperdibile alla Hidden Sand Dune,
che offre un panorama a 360° dalla Sacred Macon Mountain al Llullaillaco
Volcano (dove National Geographic scoprì tre mummie di bambini Inca
nel 1999, ora esposte al MAAM Museum di Salta).
Il nostro viaggio continua verso gli Ojos de Mar, piccole formazioni
saline con laghi color acquamarina che ospitano antiche colonie di
batteri stromatoliti. Attraversando il Labyrinth Desert, un paesaggio di
dune di 10 milioni di anni, saliamo all’Abra Chorrillos, a oltre 4.500 m,
dove esploriamo il significato culturale dell’Apacheta nella cultura
andina. San Antonio de los Cobres ci accoglie come un tranquillo
villaggio di alta quota e punto di partenza del famoso Tren a las
Nubes.
Tilcara | Humahuaca |Hornocal | Salta
Distanza: 320 km strada asfalta, 70 km pista
Altitudin massima: 4.300 m
Tempo di percorrenza in auto: 6 ore (non incluse le soste)
Da Tilcara ci dirigeremo verso la Quebrada di Humahuaca, una lunga valle che è attraversata dal
tropico del Capricorno. Viaggeremo tra rovine pre-incaiche, proseguendo per la visita della
spettacolare montagna Hornocal, detto anche la montagna dei 14 colori un vero e proprio
miracolo cromatico ad alta quota. Ritorno a Salta e sistemazione in hotel.
Salta | Buenos Aires
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per prendere il volo diretto a Buenos
Aires. Arrivo e trasferimento in hotel. Resto del tempo libero a disposizione.
Partenza
Prima colazione. Mattina a disposizione prima del trasferimento in aeroporto per prendere il volo
di rientro.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Come sapete, i miei viaggi sono unici e particolari, per cui non ci sono mai tante partenze, ti consiglio quindi di prenotare il prima possibile per assicurarti il tuo viaggio ai confini del pianeta!
Se invece hai qualche dubbio, puoi leggere cosa dice chi ha viaggiato con me!
Abbigliamento consigliato:
Magliette tecniche (manica corta e lunga)
Pile/maglione di lana
Giacca antivento/antipioggia
Piumino leggero (le notti e le mattine possono essere molto fredde, anche sottozero)
Pantaloni da trekking (lunghi, leggeri ma resistenti)
Pantaloni termici (per le notti o giornate ventose in quota)
Leggings o pantaloni comodi per la sera
Cappello con visiera (sole forte in quota)
Cappello di lana
Guanti leggeri e/o guanti in pile
Bandana/scaldacollo (utile contro vento e polvere)
Costume da bagno (per eventuali terme o lagune)
Scarpe e calze da trekking
Consigliati sacche o zaini da viaggio leggeri e morbidi, sconsigliati invece i bagagli rigidi e pesanti.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie records the user consent for the cookies in the "Advertisement" category. |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | CookieYes sets this cookie to record the default button state of the corresponding category and the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | The website's WordPress theme uses this cookie. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
wpEmojiSettingsSupports | session | WordPress sets this cookie when a user interacts with emojis on a WordPress site. It helps determine if the user's browser can display emojis properly. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
yt-player-headers-readable | never | The yt-player-headers-readable cookie is used by YouTube to store user preferences related to video playback and interface, enhancing the user's viewing experience. |
yt-remote-cast-available | session | The yt-remote-cast-available cookie is used to store the user's preferences regarding whether casting is available on their YouTube video player. |
yt-remote-cast-installed | session | The yt-remote-cast-installed cookie is used to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the user's video preferences using embedded YouTube videos. |
yt-remote-fast-check-period | session | The yt-remote-fast-check-period cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences for embedded YouTube videos. |
yt-remote-session-app | session | The yt-remote-session-app cookie is used by YouTube to store user preferences and information about the interface of the embedded YouTube video player. |
yt-remote-session-name | session | The yt-remote-session-name cookie is used by YouTube to store the user's video player preferences using embedded YouTube video. |
ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY | never | The cookie ytidb::LAST_RESULT_ENTRY_KEY is used by YouTube to store the last search result entry that was clicked by the user. This information is used to improve the user experience by providing more relevant search results in the future. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors. |
_ga_* | 1 year 1 month 4 days | Google Analytics sets this cookie to store and count page views. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 6 months | YouTube sets this cookie to measure bandwidth, determining whether the user gets the new or old player interface. |
VISITOR_PRIVACY_METADATA | 6 months | YouTube sets this cookie to store the user's cookie consent state for the current domain. |
YSC | session | Youtube sets this cookie to track the views of embedded videos on Youtube pages. |